Connect with us

News

Juventus, con Tudor cambia tutto: anche le scommesse

Published

on

Le scommesse sulle partite della Juventus cambieranno dopo l’arrivo di Tudor?

Il vento del cambiamento sta soffiando su Torino. Igor Tudor torna alla Juventus, stavolta per sedersi sulla panchina bianconera dopo anni a guidare il reparto arretrato. Grinta, difesa alta, intensità: il croato porta con sé una filosofia che potrebbe stravolgere il destino della Vecchia Signora e di chi scommette sulle sue partite. Over più frequenti? Vittorie della Juventus a quote ribassate? Nuovi scenari si aprono per gli appassionati di betting. E se sarà davvero una rivoluzione lo dirà il campo.

L’impatto di Igor Tudor sulla Juventus

Una sola partita giocata, un solo gol realizzato, ma la “nuova” Juventus ha già dato un messaggio forte e chiaro. L’era Igor Tudor è iniziata con un 1-0 sul Genoa, ma basta dare un’occhiata ai novanta minuti per capire che i Bianconeri hanno già cambiato pelle. Addio al possesso palla sterile, arrivederci al tiki-taka esasperato: il croato vuole una squadra verticale, concreta, letale negli ultimi metri. Poche giocate fini a sé stesse, tanta corsa e aggressività.

Diverso, insomma, da quanto proposto da Thiago Motta, che ha fatto del fraseggio il suo marchio di fabbrica. Tudor, invece, punta dritto alla porta, senza troppi giri di parole, o meglio, di pallone. La Juventus ha iniziato a parlare un nuovo linguaggio, fatto di transizioni rapide e di meno estetica a favore di più sostanza. Basterà per vincere? Ancora presto per dirlo, ma una cosa è sicura: questa Juve è già un’altra squadra. E le agenzie di scommesse si stanno già adeguando.

Il suo stile di gioco e le possibili variazioni tattiche

Igor Tudor ha le idee chiare: questa Juventus non aspetterà ma aggredirà, sempre e comunque. Pressione altissima, recupero palla feroce, ripartenze rapide: sono queste le basi del suo stile di gioco. Ogni giocatore è chiamato a correre, a sacrificarsi, a inseguire il pallone come se fosse l’ultima azione della partita. Nelle transizioni offensive, poi, tutto è basato sul “dai e vai”: tocchi rapidi, movimento continuo, verticalità esasperata. Dimenticate i passaggi all’indietro e il possesso palla sterile, con Tudor si va dritti in porta.

Da un punto di vista tattico, il sogno di vedere Yildiz, Vlahovic e Kolo Muani insieme si realizzerà solo se i tre accetteranno di lavorare sodo anche in fase difensiva. Tudor non regalerà nulla e chi gioca deve guadagnarsi il posto con il sudore. Ma attenzione: questo stile ha un prezzo. Se la prima pressione viene saltata, dietro si aprono praterie per gli avversari. Per questo la Juventus dovrà dimostrare di aver ritrovato anche la solidità difensiva che per decenni ha caratterizzato i successi dei Bianconeri: più attenzione, meno rischi di sconfitta.

Un po’ come accade agli appassionati di casinò online, sempre alla ricerca delle migliori occasioni per massimizzare le vincite, andando in attacco, e limitare le perdite, giocando responsabilmente. Su Slotozilla, ad esempio, puoi trovare una selezione di bonus senza deposito che ti permettono di entrare in azione senza rischiare nemmeno un euro. Approfittando di queste offerte, avrai la possibilità di testare le tue strategie e tentare la fortuna, con l’opportunità di vincere senza alcun investimento iniziale.

Come le quote dei bookmaker potrebbero subire variazioni

Quando cambia la musica in campo, cambiano anche le quote. E con Tudor alla guida, i bookmaker potrebbero dover riscrivere i numeri sulla Juventus. Meno possesso palla, più verticalizzazioni, un pressing feroce: tradotto, più gol, più ribaltoni, più partite fuori controllo rispetto alla gestione precedente.

L’1-0 al Genoa è stato solo l’inizio – inaspettato dal punto di vista del risultato finale – ma la nuova filosofia bianconera sta già spingendo le agenzie di scommesse a rivedere certi trend. L’Under 2.5, un classico con Allegri prima e con Thiago Motta poi, potrebbe diventare meno frequente. L’Over? Decisamente più probabile. E occhio anche alle puntate sui cartellini: con una Juve più aggressiva, le ammonizioni potrebbero impennarsi.

Il vero interrogativo resta sulla tenuta difensiva: se la pressione alta funziona, i clean sheet restano un’opzione valida; se salta, gli avversari avranno praterie da sfruttare e i gol, anche subiti, potrebbero fioccare. Insomma, scommettere sulla Juve di Tudor, da qui a fine stagione, potrebbe diventare un gioco da equilibristi.

Le partite della Juventus fino al termine della stagione
DataPartita Competizione
06 aprile 2025Roma – JuventusSerie A
12 aprile 2025Juventus – LecceSerie A
21 aprile 2025Parma – JuventusSerie A
27 aprile 2025Juventus – MonzaSerie A
04 maggio 2025Bologna – JuventusSerie A
11 maggio 2025Lazio – JuventusSerie A
18 maggio 2025Juventus – UdineseSerie A
25 maggio 2025Venezia – JuventusSerie A
19 giugno 2025Al-Ain – JuventusMondiale per club
22 giugno 2025Juventus – WydadMondiale per club
26 giugno 2025Juventus – Man CityMondiale per club

H2: I mercati di scommessa più influenzati dal cambio di allenatore

Quando cambia un allenatore, cambiano anche le prospettive dei bookmaker. Con Igor Tudor sulla panchina della Juventus, alcuni mercati di scommessa potrebbero subire scossoni significativi. 

  • Primo fra tutti, quello del numero di gol. Con una squadra più verticale, aggressiva e meno propensa al palleggio orizzontale, il mercato degli Over potrebbe diventare più interessante rispetto alla piccola era Thiago Motta.
  • Occhio anche al mercato dei cartellini: la Juve di Tudor gioca con un’intensità feroce, con pressing alto e riaggressione costante. Più contrasti significano più duelli e di conseguenza più probabilità di ammonizioni dovute a falli tattici. 
  • Anche il mercato dei marcatori potrebbe essere impattato dalla nuova mano tecnica: se la Juve creerà più occasioni, Vlahovic, così come Yldiz e Kolo Muani potrebbero beneficiare di maggiori palloni giocabili e aumentare la vena realizzativa dei bianconeri che, in modo insolito, sono solo la 7^ forza della Serie A in termini di gol segnati.

Quali sono le aspettative per la Juventus nella stagione 2025?

Igor Tudor lo sa bene: alla Juventus non basta giocare bene, bisogna arrivare in alto. L’obiettivo minimo è chiaro: il quarto posto in campionato, per garantirsi la Champions League. Non negoziabile, è stato chiamato per questo. Ma c’è di più. Il Mondiale per club che si svolgerà questa estate negli USA è un appuntamento storico e la Vecchia Signora non vuole certo fare da comparsa. Servirà una squadra solida, affamata, capace di reggere l’urto delle big mondiali.

Il nuovo corso bianconero promette battaglie su ogni pallone, transizioni rapide e un calcio meno estetico ma più letale. La strada per la gloria, però, è piena di insidie: basterà questa rivoluzione per riportare la Juve ai vertici? I tifosi sognano, i bookmaker si interrogano, Tudor, dal canto suo, lavora e continuerà a farlo, almeno, fino a luglio. La stagione 2025 è a un bivio per i Bianconeri: o si torna protagonisti o si resta a guardare, in attesa di una nuova rivoluzione dopo il Mondiale per club.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Juventus News 24 – Registro Stampa Tribunale di Torino n. 45 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l P.I.11028660014 Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus Football Club S.p.A. I marchi Juventus e Juve sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club S.p.A.