News
Cagliari Juve 0-1: quarta vittoria consecutiva dei bianconeri in campionato! Decide la rete di Dusan Vlahovic
Cagliari Juve LIVE: sintesi, moviola, tabellino, risultato e cronaca del match, valido per la 26ª giornata del campionato di Serie A 2024/25
Dopo il successo in campionato contro l’Inter la Juventus è arrivata all’Unipol Domus di Cagliari con l’intento di dare continuità agli ultimi risultati positivi in campionato. Dopo il passo falso con il Psv e la conseguente uscita dalla Champions League, i bianconeri rispondono sul campo e allungano la striscia di vittorie in Serie A. Contro i rossoblù successo di misura con la firma di Dusan Vlahovic.
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
Cagliari Juve 0-1: sintesi e moviola
INIZIA IL MATCH!
1′ KELLY CERCA KOOPMEINERS – Prima azione offensiva dei bianconeri con Kelly che cerca la verticalizzazione per Koopmeiners: palla molto lunga e che viene raccolta da Caprile.
1′ CI PROVA IL CAGLIARI – Zortea prova a rendersi pericoloso in avanti: Locatelli devia in calcio d’angolo.
3′ CONCEICAO PERICOLOSO – Palla subito sulla destra per l’esterno portoghese che sfida Augello: l’arbitro fischia fuorigioco.
4′ YILDIZ CREA – Il numero 10 bianconero prova con una delle sue solite giocate a rendersi pericoloso in avanti: il suo cross viene respinti dalla difesa rossoblù.
6′ TIRO YILDIZ – Grande cambio di gioco di Locatelli per Yildiz: il turco stoppa benissimo il pallone e punta il difensore avversario. Il suo tiro viene deviato in corner.
7′ OCCASIONE GATTI – Ancora bianconeri in avanti, stavolta con l’azione offensiva e la conclusione di Gatti che viene deviata in corner.
9′ GIRO PALLA JUVE – I bianconeri provano a dettare i ritmi del match e mantengono il possesso del pallone.
10′ CREANO I BIANCONERI – Locatelli cerca Koopmeiners che difende un ottimo pallone e cerca Conceicao: il cross del portoghese però viene respinto dalla difesa del Cagliari.
12′ GOL JUVE! – I bianconeri passano subito in vantaggio all’Unipol Domus contro il Cagliari. Torna al gol Dusan Vlahovic che sfida Mina, lo supera e va in porta: poi il serbo dribbla Caprile e va in gol a porta vuota. Juventus in vantaggio.
15′ CAGLIARI PERICOLOSO! – Azione lunga dei rossoblù in avanti con il pallone che attraversa l’area in ben due occasioni: Prima Felici e poi Piccoli però non riescono a rendersi pericolosi.
17′ VLAHOVIC-YILDIZ – L’attaccante bianconero è bravo a difendere il pallone e a cercare Yildiz: poi il cross in mezzo per il serbo che però viene chiuso.
19′ POSSESSO CAGLIARI – Adesso i padroni di casa prova a creare un’occasione in fase offensiva: palla che in profondità per Piccoli ma che è troppo lunga.
21′ YILDIZ VICINO AL GOL! – Il numero 10 bianconero va vicinissimo al gol: bella palla per lui dalla difesa, poi il bel taglio dalla sinistra e arriva il tiro da pochi passi ma si oppone Caprile.
24′ CONCEICAO A UN PASSO DA GOL – La Juventus sfiora il gol del 2-0: grande giocata di Vlahovic che cerca in mezzo un compagno e trova Conceicao, bravo a liberarsi dalla marcatura: il tiro del portoghese sbatte però contro Caprile.
27′ TIRO YILDIZ – Ancora una bella occasione per i bianconeri: ritmi alti in campo, poi Vlahovic cerca Yildiz al limite dell’area che va al tiro: respinge ancora Caprile!
30′ ANCORA GIRO PALLA JUVE – Altro ed ennesimo giro palla dei bianconeri in campo, padroni della gestione di palla in questa fase.
32′ KOOP DI TESTA! – Grande azione offensiva dei bianconeri con il fraseggio tra Conceicao e Koopmeiners: poi palla per Yildiz che cerca in mezzo all’area di nuovo l’ex Atalanta ma il suo colpo di testa termina fuori.
33′ TIRO LOCATELLI – Bianconeri che continuano ad attaccare alla ricerca del gol del 2-0: stavolta la palla arriva al limite dell’area per Locatelli che spedisce però alto.
35′ OCCASIONE JUVE – Bianconeri che pressano alto e si rendono molto pericolosi: McKennie vince un contrasto e mette il pallone in area di rigore: Conceicao non ci arriva per un questione di centimetri.
36′ TIRO ZORTEA – Il Cagliari prova ad alzare la testa in questa fase: ci prova Zortea da fuori area con un tiro, ma blocca sicuro Di Gregorio.
38′ CREA LA JUVE – Altra azione in avanti dei bianconeri: ci prova stavolta Koopmeiners in avanti che cerca e ma non trova Vlahovic: è bravo Caprile ad anticipare e bloccare il pallone.
40′ CAGLIARI PERICOLOSO – I rossoblù in questo finale di gara provano ad affacciarsi dalle parti di Di Gregorio: ci prova Luperto di testa ma la difesa bianconera è attenta.
42′ DIALOGO VLAHOVIC-YILDIZ – Triangolazione, non è la prima della partita, tra il numero nove e il numero dieci in campo: la palla del serbo per Yildiz però è troppo lunga e la difesa rossoblù chiude.
FINE PRIMO TEMPO
INIZIA LA RIPRESA!
45′ CAMBIO CAGLIARI – Fuori Felici, dentro Luvumbo.
46′ POSSESSO JUVE – Bianconeri che iniziano la ripresa con lo stesso spirito con cui ha chiuso la prima frazione: possesso palla e pressing alto.
48′ AMMONITO WEAH – Fallo in ritardo e trattenuta dell’esterno bianconero su Luvumbo a metà campo.
50′ CONCEICAO INSISTE – Il portoghese riparte in contropiede sulla destra e prova ad andare fino in fondo per cercare un compagno. Il pallone però termina sul fondo.
51′ LOTTA VLAHOVIC – L’attaccante bianconero lotta in mezzo al campo: prima difende un ottimo pallone e poi prende un fallo importante.
53′ LUVUMBO PERICOLOSO – L’esterno del Cagliari si rende pericoloso dalla sinistra: il suo cross in area di rigore viene deviato in corner.
55′ KELLY ATTENTO – Il difensore bianconero è attento e non lascia passare Piccoli: lotta il centrale della Juventus e guadagna fallo.
56′ CAMBIO CAGLIARI – Fuori Deiola, dentro Coman.
58′ LUVUMBO CI PROVA – L’esterno, entrato nella ripresa, si rende spesso pericoloso sulla sinistra: il cross in area termina fuori di molto.
59′ TIRO CONCEICAO – Occasione da gol per i bianconeri che arrivano in porta e provano a rendersi pericolosi con la conclusione di Conceicao: palla alta.
60′ DOPPIO CAMBIO JUVE – Dentro Kolo Muani e Douglas Luiz, fuori Koopmeiners e Conceicao.
63′ INSISTE LA JUVE – I bianconeri continuano a creare e a rendersi pericolosi in avanti: Weah ci prova e mette un buon pallone in mezzo all’area di rigore ma la difesa rossoblù respinge.
66′ ANCORA LUVUMBO! – L’esterno del Cagliari si sta rendendo molto pericoloso sulla sinistra: in questa occasione supera Weah e prova il cross in mezzo: palla respinta da Kelly.
68′ DOPPIO CAMBIO CAGLIARI – Dentro Viola e Marin, fuori Zortea e Adopo.
71′ DOPPIO CAMBIO JUVE – Dentro Thuram e Rouhi, fuori Locatelli e Cambiaso.
75′ MCKENNIE CERCA KOLO MUANI – L’americano cerca il pallone in profondità per l’attaccante bianconero: il francese lamenta un trattenuta ma l’arbitro lascia proseguire.
77′ VLAHOVIC VICINO AL GOL – Bella palla di Douglas Luiz per Vlahovic in profondità: il numero nove della Juve va al tiro ma viene chiuso da Caprile. Da segnalare una spinta di Luperto sull’attaccante la momento del tiro ma l’arbitro lascia proseguire.
80′ ANCORA VLAHOVIC – Pericoloso ancora l’attaccante bianconero che va al tiro da pochi passi: palla che termina alta. C’era però fuorigioco di partenza.
81′ CAMBIO JUVE – Dentro Mbangula, fuori Douglas Luiz.
83′ OCCASIONE CAGLIARI – I rossoblù vanno vicinissimi al gol del pareggio: il tiro di Coman però finisce di poco fuori.
84′ CAMBIO CAGLIARI – Fuori Makoumbou, dentro Pavoletti.
86′ CONTROPIEDE JUVE – Parte Mbangula che è bravo a recuperare un ottimo pallone a metà campo: poi il cross in area di rigore per Vlahovic che gestisce e cerca McKennie. L’azione dei bianconeri poi però non riesce ad andare in porto.
88′ TIRO ZAPPA – I rossoblù cercano di trovare la via del gol in questo finale di gara: Zappa prova il tiro da fuori area che però termina a lato.
5 minuti di recupero!
90′ ASSALTO CAGLIARI – Padroni di casa pericolosi con Luvumbo prima e con la conclusione da fuori area di Viola: palla che termina fuori e bianconeri che ripartono dal fondo.
93′ YILDIZ VICINO AL GOL! – Ci provano i bianconeri anche nel finale di gara: Yildiz, cercato da Kolo Muani, prova il tiro da dentro l’area di rigore: palla ancora chiusa a terra da Caprile.
94′ TIRO GATTI – Azione bianconera in avanti in questo finale di partita con Gatti che prova il tiro da fuori area. Controlla Caprile.
95′ KOLO MUANI CERCA VLAHOVIC – Gran giocata dell’attaccante francese per il numero nove bianconero: il serbo in area di rigore viene chiuso al momento del tiro.
FINE PARTITA
Migliore in campo Juve – VLAHOVIC – PAGELLE
Cagliari Juve 0-1: risultato e tabellino
Reti: 12′ Vlahovic
CAGLIARI (4-4-1-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Zortea (68′ Viola), Adopo (68′ MAìarin), Makoumbou (84′ Pavoletti), Felici (45′ Luvumbo); Deiola (56′ Coman); Piccoli. All. Nicola. A disp. Auseklis, Sherri, Prati, Jankto, Palomino, Obert, Gaetano.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso (71′ Rouhi); Locatelli (71′ Thuram), Koopmeiners (60′ Douglas Luiz (81′ Mbangula); Conceiçao (60′ Kolo Muani), McKennie ,Yildiz, Vlahovic All. Thiago Motta. A disp. Perin, Pinsoglio, Alberto Costa, Nico Gonzalez.
Ammoniti: 48′ Weah
Cagliari Juve: il pre-partita
Ore 20:13 – Inizia il riscaldamento dei bianconeri.
Ore 20:07 – I portieri della Juve sono scesi in campo per iniziare il riscaldamento.
Ore 20:01 – Alcuni scatti pubblicati dalla Juve: bianconeri concentrati a pochi minuti dall’inizio del match.
Ore 19:55 – Ecco i bianconeri all’Unipol Domus: primo sopralluogo della Juve sul campo in cui si giocherà la sfida contro il Cagliari
Ore 19:34 – Ufficiali le scelte di Thiago Motta: titolare Koopmeiners e Yildiz.
Ore 19:30 – Ecco anche il pullman del Cagliari. Manca sempre meno all’inizio del match contro la Juve.
Ore 19:20 – Il pullman della Juventus è arrivato all’Unipol Domus.
Ore 19:00 – Si inizia a scaldare l’atmosfera all’Unipol Domus: ecco le prime immagini dello stadio che ospiterà la Juve questa sera.
Ore 18.30 – Prima di Randal Kolo Muani (cinque gol e un assist), l’ultimo giocatore della Juventus che aveva preso parte ad almeno una rete (tra reti e assist) in tutte le sue prime quattro presenze in bianconero in Serie A era stato Kwadwo Asamoah nel 2012 – negli ultimi 20 anni nessuno ci è riuscito nelle prime cinque presenze con la Juventus, mentre considerando tutte le squadre l’unico è stato Krzysztof Piatek nel 2018 (sette).
Ore 18.00 – Dusan Vlahovic ha segnato sette gol in 10 sfide di Serie A giocate contro il Cagliari (contro nessuna squadra ha messo a referto altrettante reti nel massimo campionato); due dei cinque gol su punizione diretta realizzati dal serbo nella competizione sono arrivati contro i sardi, incluso l’ultimo di questi lo scorso 19 aprile.
Ore 17.30 – Dusan Vlahovic (41 gol, otto assist) è vicino a essere coinvolto in 50 reti in Serie A con la Juventus oltre a essere vicino al coinvolgimento in 100 reti in Serie A (85 gol, 13 assist).
Ore 17.00 – La Juventus, vittoriosa a Como nell’ultima trasferta disputata, non ha ancora ottenuto due successi esterni consecutivi in questo campionato; l’ultima volta in cui ci è riuscita è stata tra dicembre 2023 e gennaio 2024 (tre in quel caso).
Ore 16.30 – La Juventus – reduce da tre vittorie di fila – non ottiene almeno quattro successi consecutivi in Serie A dal periodo dicembre 2023-gennaio 2024 (serie di cinque); in particolare, la squadra bianconera è l’unica che da inizio febbraio ha vinto tutte le gare disputate nel torneo (3/3).
Ore 16:00 – In porta confermato Di Gregorio che era stato uno dei migliori anche contro il PSV.
Ore 15:30 – Ad arbitrare il match ci sarà Colombo. Gli assistenti saranno Preti e Perrotti; Quarto. Al VAR Chiffi mentre l’AVAR è Marini.
Ore 15:00 – Senza Savona, spazio a Cambiaso sulla fascia sinistra e Weah confermato a destra.
Ore 14:30 – In difesa scelte quasi obbligate per Thiago Motta: la coppia di centrali sarà composta da Gatti e Kelly.
Ore 14.00 – A centrocampo da sottolineare la panchina di Teun Koopmeiners. Si rivedrà Khpehren Thuram dal primo minuto al fianco di Manuel Locatelli.
Ore 13.30 – Sulla trequarti, invece, confermatissimo ancora Weston McKennie.
Ore 13.00 – Conceicao o Nico Gonzalez? Toccherà al portoghese agire sulla corsia di destra, con l’ex Fiorentina che partirà dalla panchina e pronto a subentrare a gara in corso.
Ore 12.30 – Novità anche sulla trequarti, perché Yildiz si accomoderà nuovamente in panchina con la titolarità di Mbangula sul binario di sinistra.
Ore 12.00 – Thiago Motta pronto a rilanciare Vlahovic dal primo minuto. Prima panchina per Kolo Muani dal suo arrivo a gennaio.