News
Juve Benfica: alla scoperta degli avversari. Giocatori, formazione, allenatore, curiosità verso il match di Champions League
Juve Benfica: alla scoperta degli avversari. Giocatori, formazione, allenatore, curiosità verso il match di Champions League
La Juve, reduce dalla prima sconfitta in campionato, sfiderà questa sera il Benfica in Champions League. Andiamo a scoprire alcuni particolari della squadra portoghese, avversaria dei bianconeri per l’ultimo match della fase a gironi.
Juve Benfica: la stagione dei portoghesi tra campionato e Champions League
L’andamento del Benfica in campionato è attualmente al di sotto delle aspettative generali. Soprattutto nelle ultime cinque partite (dove sono arrivate ben tre sconfitte) le Águias hanno perso terreno dallo Sporting Lisbona primo che, ora, dista sei punti. In Champions League, invece, sono in piena linea con gli obiettivi di inizio stagione: questa sera – all’Allianz Stadium – grazie agli attuali 10 punti conquistati, si giocheranno la qualificazione.
Juve Benfica, i giocatori chiave: chi fare più attenzione
Il Benfica è una squadra ricca di qualità in tutti i reparti ma, il giocatore che merita maggiore attenzione, è sicuramente Angel Di Maria, grande ex della partita e una delle ali destre più forti degli ultimi 15 anni.
Passiamo poi a Pavlidis, autore di una tripletta in poco più di 30 minuti di gioco contro il Barcellona. In Champions League, l’attaccante greco, ha già segnato 4 gol: lui è un maestro nel lavorare tra la linea del fuorigioco e l’attacco alla porta.
Infine citiamo Carreras, terzino sinistro classe 2003 con un educatissimo piede mancino cresciuto nel Real Madrid e ex Manchester United. La Juventus dovrà visionarlo con attenzione perché gioca bene sia con i piedi sulla linea che dentro al campo.
Juve Benfica: chi è l’allenatore dei portoghesi
Bruno Lage è l’allenatore del Benfica. Stiamo parlando di un tecnico ancora giovane (48 anni) che ha allenato anche le giovanili prima di arrivare alla prima squadra. Il marchio di fabbrica del portoghese è il suo carattere diretto, spigliato, che gli permette di arrivare dritto nella pancia dei giocatori con le sue idee.
A lui piace sviluppare la manovra in verticale con un 4-3-3 o un 4-2-3-1. Il Benfica è una squadra che si sa adattare molto al suo avversario, soprattutto in Champions League: sanno sia abbassarsi in difesa che lavorare con il blocco medio.
Precedenti Juve Benfica, un tuffo nel passato: com’è andata
I quattro precedenti tra le due squadre sono nettamente a favore del Benfica, uscita sempre vittoriosa contro la Juventus. Le sfide più recenti risalgono alla fase a gironi della stagione 2022/2023 con i bianconeri allenati da Allegri che persero in trasferta 4-3 e in casa 1-2.
Per risalire alle più longeve bisogna immergersi nelle semifinali della Coppa dei Campioni 1967/1968 con un Eusebio scatenato che segnò sia all’andata che al ritorno (0-1, 2-0).
Juve Benfica: la probabile formazione dei portoghesi
BENFICA (4-3-3, la probabile formazione): Trubin; Bah, Otamendi, Antonio Silva, Araujo; Kokcu, Florentino Luis, Aursnes; Di Maria, Pavlidis, Schjelderup. All. Lage