Juventus U23

Lucchese, Obbedio: «Siamo alla canna del gas. Se si vuole si finisce qua»

Juventus News 24

Pubblicato

su

juventus u23

Parole dure del direttore della Lucchese Antonio Obbedio alla vigilia di Juventus U23-Lucchese di Serie C

Alla viglia del match contro la Juventus U23, in programma oggi alle ore 14.30 allo Stadio dell’Alessandria, Antonio Obbedio usa parole forti nei confronti della sua Società: «Siamo alla canna del gas: la Società ci dica se vuole che finiamo qua»

LA LUCCHESE –  «Oggi la Lucchese è fatta da quelli che rimangono a lottare, siamo rimasti in pochi. Ieri c’è stato un ennesimo episodio spiacevole. Allora sono io a chiedere: dove ci vogliono portare? Stiamo andando tutti oltre le nostre possibilità. Continuiamo a lavorare per l’attaccamento alla società, ma ci vuole chiarezza: vogliono che finiamo questo lavoro o vogliono interromperlo? Ieri è arrivata la comunicazione dalla Lega che sono stati bloccati i contributi: siamo alla canna del gas. Per fortuna la prossima settimana non si gioca, ma abbiamo due settimane di tempo per reperire liquidità utile a pagare i contributi, le spese per le trasferte e quelle per l’attività di ogni giorno».

LA SOCIETÀ – «Se la società non pagherà entro il 16 marzo, infatti, si profilerebbe uno scenario terribile, i ragazzi potrebbero già mettere in mora la società, per la mensilità di gennaio. A metà marzo non so cosa potrebbe accadere».

SEDUTA DELLA COMMISSIONE SPECIALE SUL CASO LUCCHESE –  «So che non possono obbligare nessuno ad aiutarci, ma servirà per mettere in piazza la questione, una volta di più. Siamo un patrimonio della città, ma ci troviamo alla follia: se non vogliamo finire come Pro Piacenza e Matera bisogna intervenire. Altrimenti qualcuno ci dica di quale morte dobbiamo morire. Sarebbe da pazzi che la Lucchese sparisse per il debito che ha, le altre avevano debiti quattro – cinque volte superiori»
LA NUOVA SOCIETÀ – «Ci sono intrecci di telefonate tra Moreno Micheloni, Arnaldo Moriconi che dice che non c’entra più nulla per questa proprietà. Ieri alle 19 abbiamo perso cinque alberghi: alla fine è arrivata l’autorizzazione a partire da parte dell’amministratore unico Ottaviani. Quando abbiamo prenotato per la trasferta volevano una carta di credito per garanzia ed ho dovuto dare la mia. Chi vede i conti correnti della Lucchese? Da quando c’è stato il passaggio di proprietà hanno tolto tutto alla segretaria Marcella Ghilardi. La posta? Non sappiamo nemmeno chi la prende».
Exit mobile version