News
Quarantena Serie A: come cambia l’interpretazione. I dettagli

Ok alla quarantena soft per la Serie A. La grande novità nel regolamento con la circolare del Ministero della Salute
Grandi novità in vista della ripartenza del calcio italiano. Oggi e domani i recuperi, poi tutti in campo. Ok alla quarantena soft. Le modifiche in caso di un nuovo positivo sono state spiegate da una circolare del Ministero della Salute.
QUARANTENA – «Nel caso in cui ci sia un positivo i contatti stretti e l’intero “gruppo squadra” devono essere isolati per un totale di 14 giorni, con la possiblità però in caso di partita di svolgere un test “con oneri a carico delle società sportive, per la ricerca dell’RNA virale, il giorno della gara programmata, successiva all’accertamento del caso confermato di soggetto Covid-19 positivo, in modo da ottenere i risultati dell’ultimo tampone entro 4 ore e consentire l’accesso allo stadio e la disputa della gara solo ai soggetti risultati negativi al test molecolare. Al termine della gara, i componenti del “gruppo squadra” devono riprendere il periodo di quarantena fino al termine previsto, sotto sorveglianza attiva quotidiana da parte dell’operatore di sanità pubblica del Dipartimento di Prevenzione territorialmente competente».