Vlahovic, tanti gol e pieno di amore per la Juve: è pronto per diventare un leader di Thiago Motta
Connettiti con noi

News

Vlahovic, tanti gol e pieno di amore per la Juve: è pronto per diventare un leader di Thiago Motta

Pubblicato

su

Vlahovic, tanti gol e pieno di amore per la Juve: è pronto per fare un salto di qualità e diventare un leader di Thiago Motta

Quella terminata sabato scorso col Monza è stata la miglior stagione di Vlahovic da quando indossa la maglia della Juve. Il bomber serbo ha chiuso l’annata con 18 reti complessive tra campionato (16) e Coppa Italia (2), registrando un +4 rispetto al 2022-23 disputando 4 partite in meno (38 a 42).

L’apice stagionale di Vlahovic è arrivato due settimane fa sul campo dell’Olimpico nella finale di Coppa Italia contro l‘Atalanta. La sua prodezza è bastata alla Juve ed ad Allegri per riportare un trofeo in bacheca dopo 3 anni di digiuno. Nell’ultima allo Stadium, poi, l’attaccante ha ricevuto il premio di miglior attaccante della Serie A, battendo il capocannoniere Lautaro Martinez, a riprova di quanto di buono fatto in questi mesi (specialmente nel 2024).

Vlahovic più di una volta ha tolto le castagne dal fuoco alla Juve attraverso i suoi gol, alcuni dei quali sono stati delle vere prodezze. Qualche esempio? La punizione col Cagliari. Rispetto all’anno scorso, poi, Dusan ha avuto molti meno problemi fisici, specialmente legati alla pubalgia. Il numero 9 è migliorato anche dal punto di vista tecnico, nel gioco insieme ai compagni e nel gestire l’emotività durante la partita.

Certo, i momenti di appannamento non sono mancati. Così come i match in cui non ha lasciato il segno o in cui ha fallito occasioni che un giocatore non dovrebbe fallire, specialmente contro le grandi. Questo fatto deve essere uno stimolo per un giocatore come lui. La crescita di Vlahovic, però, è stata innegabile. E vale molto considerando il tipo di gioco proposto da Allegri e le difficoltà generali della squadra nella costruzione di palle gol da lui sfruttabili.

Con l’arrivo di Thiago Motta la speranza del bomber e di tutti i tifosi juventini è che il rendimento del classe 2000 possa ulteriormente migliorare, favorito proprio da quel gioco arioso e offensivo che l’allenatore italobrasiliano ha mostrato al Bologna. Il tecnico ha già fatto sapere che Vlahovic è uno dei suoi punti fermi. E quindi, a meno di clamorose offerte nel mercato estivo, il suo futuro sarà ancora a tinte bianconere. Dalla prossima stagione, poi, l’ex Fiorentina vedrà aumentare il suo ingaggio e quindi dovrà fare uno sforzo in più per dimostrare ulteriormente di meritare l’elevato stipendio percepito.

Proprio in questi giorni Vlahovic ha mandato segnali importanti alla Juve, all’ambiente ai tifosi. Già subito dopo la finale di Coppa Italia aveva espressamente detto di voler puntare allo scudetto. Poi, da Montecarlo, ha ribadito che una squadra come la Vecchia Signora deve desiderare qualcosa di meglio rispetto ad una qualificazione in Champions e alla vittoria della Coppa. Quindi, via Instagram, ha ribadito ieri il suo amore totale all’ambiente e ai tifosi, promettendo di voler fare grandi cose proprio nella competizione europea e ricordando che “siamo una squadra, una famiglia e insieme vogliamo dimostrare cosa significa essere la Juventus“.

Vlahovic non si nasconde e ci mette la faccia. Ha imparato la lezione dai compagni di squadra più grandi e dai campioni con cui ha condiviso lo spogliatoio. E vuole fare un ulteriore salto di qualità per diventare a tutti gli effetti un nuovo leader della Juve di Thiago Motta che verrà. In campo, prima di tutto, con i suoi gol e il suo modo di giocare. E poi fuori, nello spogliatoio, Per confermare di essere già un campione. E dimostrare di poter diventare qualcosa di più.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Juventus News 24 – Registro Stampa Tribunale di Torino n. 45 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l P.I.11028660014 Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus Football Club S.p.A. I marchi Juventus e Juve sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club S.p.A.